Contatori visite gratuiti FGU Dipartimento Università
Ultime News

INPS: Bonus Asilo Nido, chiarimenti e novità operative

Di seguito si riporta il Comunicato Stampa INPS del 8 settembre 2025 INPS: Bonus Asilo Nido, chiari...

Conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti per lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche - Nuovo Testo Unificato

Conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti per lavoratori affetti da malattie oncolog...

CGS - LE PILLOLE DI RINO DI MEGLIO – REQUISITI PENSIONISTICI 2026

  VIDEO LE PILLOLE DI RINO DI MEGLIO – REQUISITI PENSIONISTICI 2026

Corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026

Con la circolare INPS 19 maggio 2025, n. 92, l’Istituto comunica i nuovi livelli di reddito e gli i...

Bonus nuovi nati: esteso il termine per la presentazione delle domande

Il contributo una tantum di mille euro potrà essere richiesto da 60 a 120 giorni dalla data dell’eve...

Le Nostre Sedi sul territorio




Photogallery

Contratti
RSU

Quotidiani online

Esito della tornata elettorale RSU 2015 - Un doveroso ringraziamento '' Riconfermata la rappresentatività''

Arturo Maullu - Segretario Generale

Roma 10.03.2015. Il CSA della Cisal Università esprime un sincero ringraziamento alle lavoratrici e ai lavoratori delle Università che con il loro voto hanno sostenuto i ns candidati nelle elezioni delle RSU 2015, e che hanno consentito, alla ns O.S di migliorare il già buon risultato ottenuto nel 2012 attestandosi ora intorno al 6,70% . Questo lusinghiero risultato consentirà alla ns Federazione di rappresentare i lavoratori e le lavoratrici dell’Università nei tavoli di contrattazione a livello nazionale e locale anche per il prossimo triennio.

 

COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO CISAL: UNA NUOVA POLITICA ECONOMICA PER IL BENESSERE DEL PAESE

ROMA 11 MARZO 2015  - CONVEGNO CISAL: UNA NUOVA POLITICA ECONOMICA PER IL BENESSERE DEL PAESE

Legge di Stabilità 2015: sfide aperte e occasioni mancate

Roma, 4 marzo 2015 - Fisco, previdenza e lavoro, tre temi di particolare rilevanza che, secondo la CISAL - Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, non hanno ricevuto la dovuta attenzione nella più recente manovra finanziaria. La risposta della Confederazione alle  carenze della  norma è al centro del convegno “Una nuova politica economica per il benessere del Paese. Legge di Stabilità 2015: sfide aperte e occasioni mancate”, in programma mercoledì 11 marzo, ore 9.30, presso il Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi a Roma.

 

Ricorso contro il Blocco dei Contratti ‘’Fissata la data per l’udienza presso la Corte Costituzionale‘’

E’ stata fissata, per il giorno  23 giugno 2015, alle ore 9.30, l’udienza di discussione del ricorso dinanzi alla Corte Costituzionale. Il ricorso presentato dalla CISAL FIALP per ottenere la pronuncia di incostituzionalità delle norme che bloccano i contratti del Pubblico Impiego giunge finalmente a discussione dinanzi alla Corte Costituzionale il prossimo 23 giugno, ciò a seguito dell’ordinanza del 27 novembre 2013, con cui il Tribunale di Roma aveva dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata sulle norme che  bloccano i contratti del Pubblico Impiego, e pertanto ne trasmetteva gli atti alla Corte Costituzionale. Fonte CISAL- Fialp

 

Ufficio Studi - Ulteriori Approfondimenti Fusione Fondi Pensione Sirio e Perseo

A seguito di ulteriori e più esaustive informazioni che ci sono state richieste riguardo alla ns pubblicazione sul Fondo Pensione Sirio, alla luce della fusione avvenuta recentemente con il Fondo Perseo, come preannunciato alleghiamo a fondo pagina il link dell'atto notarile riferito alla fusione dei due fondi Perseo - Sirio. Si noterà, alla lettura, che il motivo della fusione è sostanzialmente la sopravvivenza del fondo Sirio a discapito del fondo Perseo, che già di per sé non era florido.

Infatti, dalla pagina 4 del progetto di fusione (allegato all'atto notarile), si evidenzia la fallimentare gestione Sirio con il futuro abbassamento del capitale del nuovo fondo (Perseo-Sirio). A questo punto sembra alquanto paradossale la previsione citata di 60.000 nuovi iscritti per il prossimo triennio.

 

Congedo parentale esteso fino ai 12 anni del bambino. Indennità Inps fino a 6 anni

Fonte www.fanpage.it L’astensione da lavoro per congedo parentale può essere richiesta fino ai 12 anni di vita del bambino (non più fino 8 anni di età). E l’indennità del 30% erogata dall’Inps spetta per i congedi richiesti fino ai 6 anni di età (non più fino a 3 anni di età). Le novità introdotte da un Decreto del Jobs Act riguardano anche il congedo di paternità e le modalità di fruizione del congedo parentale ad ore. Vediamo tutti i cambiamenti approvati.

 

Jobs act. Nei decreti attuativi anche maternità, congedi parentali e tutela patologie gravi

Il Cdm ha varato i decreti attuativi della riforma del lavoro del ministro Poletti. Tra gli altri un decreto legislativo per l’equiparazione tra lavoro dipendente e autonomo, per il congedo parentale ed altre misure di interesse sociale e sanitario. Mamme e papà potranno scegliere di lavorare a tempo parziale per accudire ai propri figli. In luogo del congedo parentale, infatti, potranno optare, per una sola volta, a che il loro rapporto di lavoro a tempo pieno sia trasformato in part-time, con una riduzione di orario non superiore al 50%. Un diritto al tempo parziale è poi introdotto per i lavoratori pubblici e privati affetti da gravi patologie cronico-degenerative (in aggiunta a quanto già previsto per i malati di cancro).

 

Ufficio Studi - Ulteriori chiarimenti ''Fondo Pensione Sirio – Bilancio dicembre 2013 - Caro lavoratore attento alla Fregatura !

Per fornire ulteriori chiarimenti a quanti ci hanno chiesto sullo stato delle cose riguardo all’avvenuta fusione dei due fondi Sirio e Perseo in relazione al ns ultimo comunicato del 12.02 us  dal titolo ''Fondo Pensione Sirio – Bilancio dicembre 2013  CARO LAVORATORE ATTENTO ALLA FREGATURA! ‘' riteniamo utile spiegare premettendo quanto segue: il Fondo Sirio ha già “dilapidato” quanto versato dagli iscritti (circa 1443 di cui non paganti 227) da qui è sorta la necessità di trovare nuovi associati (peraltro con una partenza già in negativo) attraverso la fusione con il Fondo Perseo.

 

Pensioni, in Gazzetta la Circolare Madia che vieta gli incarichi ai pensionati nelle PA

La Circolare spiega il divieto di attribuire incarichi ai pensionati all'interno delle Pubbliche Amministrazioni. La norma era stata introdotta con il decreto legge di riforma della Pa la scorsa estate. E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 14 Febbraio la Circolare della Funzione Pubblica numero 6/2014 che introduce il divieto di affidare ai pensionati incarichi direttivi all'interno delle pubbliche amministrazioni.

 

Dipendenti Pa, Madia firma la circolare sul pensionamento obbligatorio

Titolo chilometrico - «Soppressione del trattenimento in servizio e modifica della disciplina della risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro» - per la circolare del ministero della Pa che conferma e regola l'uscita obbligatoria (con poche eccezioni) dalla Pubblica amministrazione per chi abbia raggiunto l'età della pensione e ridefinisce la disciplina della risoluzione unilaterale.

 

Comunicato Stampa - Velardi (CISAL Fialp): Agenzia Unica, un regalo ai disonesti

Roma, 18 febbraio 2015 – “L’istituzione dell’Agenzia Unica per la Vigilanza è un provvedimento non solo inutile, ma addirittura dannoso”. E’ quanto dichiara Davide Velardi, Segretario Confederale CISAL per il pubblico impiego, in merito al nuovo ente previsto dai decreti attuativi del Jobs Act attualmente al vaglio della Commissione Lavoro della Camera.

 

INPS
Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali: 1 luglio 2025 - 30 giugno 2026



Meteo

Tutto su IMU e TASI

Convenzioni

Powered by



Modalità Mobile