Contatori visite gratuiti FGU Dipartimento Università

FGU Dipartimento Università

La Federazione | Comunicati | Leggi e Decreti

Circolari | Sentenze | Sicurezza sul Lavoro

Contatti

Lunedì 04 Maggio 2015 21:26

Legittimo il licenziamento del lavoratore che usufruisce dei permessi ex legge 104 ma che invece di prestare assistenza al familiare disabile se ne va a una serata danzante. Lo afferma la Corte di Cassazione (sentenza 8784/15) evidenziando che non ha alcun rilievo il tipo di assistenza che il lavoratore deve prestare in concreto.

 
Domenica 03 Maggio 2015 14:36

Tratto da Pensionioggi.it - Un emendamento stabilisce «l'introduzione di norme transitorie finalizzate esclusivamente all'assunzione di vincitori di procedure selettive pubbliche».

 
Venerdì 01 Maggio 2015 11:59

La sentenza del TAR del Lazio n. 5714/2015 del 17 aprile, ha annullato la circolare ministeriale 2/2014 adottata dalla Funzione Pubblica sulle assenze per visite specialistiche, affermando che l’Amministrazione non può emanare una circolare ministeriale per cambiare unilateralmente quanto stabilisce e regola il contratto collettivo. Pertanto i lavoratori potranno, così come stabilito dal CCNL, fruire delle assenze per malattia allorché debbono sottoporsi a visite specialistiche o ad esami diagnostici.

 
Mercoledì 29 Aprile 2015 19:00

A cura di Maria Colagrossi e Francesca Gilioli - Settore Pari Opportunità Mobbing – CUG - CSA della CISAL Università

Molti di voi avranno letto della modifica legislativa operata dalla legge di stabilità che ha recepito le modifiche disposte dal Dl 216/2012 attuativo della direttiva 2010/18/ Ue. Infatti sono state apportate modifiche all'articolo 32 del Dlgs 151/2001 in materia di congedo parentale.

 
Martedì 28 Aprile 2015 21:25

I fondi per l’erogazione dei benefici socio-assistenziali di cui all’art. 60, comma 5 del CCNL del 16/10/2008 devono essere oggetto di contrattazione integrativa o di sola informativa e, in mancanza di accordo, l’amministrazione potrà procedere autonomamente?

Preliminarmente, si evidenzia che l’art. 60, comma 5, del CCNL 16/10/2008 prevede che le iniziative a favore dei lavoratori siano definite in sede di contrattazione integrativa.

 
Lunedì 27 Aprile 2015 17:54

Arturo Maullu - Segretario Generale CSA della CISAL Università

A vedere le notizie che vengono fatte filtrare, forse ad arte dallo stesso governo, sul prosieguo del blocco dei contratti per gli statali,  sembrerebbe che prima del 2021 non si rinnoverà nessun contratto. Un blocco dei salari di ben 12 anni, già oggi si vedono gli effetti deleteri dopo 5 anni di blocco, in pratica succede che chi è andato in quiescenza 5 anni fa ha in godimento una pensione più alta di chi andrà ora per il semplice motivo che alle pensioni si applica l’aumento del 75% dell’inflazione rilevata in questi anni mentre a chi è in servizio nò.

 
Domenica 26 Aprile 2015 11:47

Nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 23.4.2015 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 marzo 2015, riguardante la “disciplina delle procedure concorsuali riservate per l'assunzione di personale precario del comparto sanità”.

L'articolo 1 evidenzia che il DPCM prevede specifiche disposizioni per il personale dedicato alla ricerca e che le procedure sono riservate al personale del comparto sanità e a quello appartenente all'area dirigenza medica e del ruolo sanitario.

 
Giovedì 23 Aprile 2015 17:43

Comunicazione da parte del MIUR alle istituzioni universitarie, al presidente della CRUI, al DFP ed al Presidente del CODAU, riguardo alla definizione del decreto per l'attribuzione dei Punti Organico e programmazione assunzioni 2015

 
Giovedì 23 Aprile 2015 16:28

Le "novità" più rilevanti in materia di congedo parentale, introdotte dallo schema di decreto legislativo sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, in attuazione dell’art. 1, commi 8 e 9, della legge 10 dicembre 2014, n. 183, approvate dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 20 febbraio 2015, ma in attesa del vaglio delle Camere per il relativo parere non vincolante, prima dell’emanazione definitiva e della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

 
Mercoledì 22 Aprile 2015 16:59

Con il messaggio 2721 del 21/04/15,  l'INPS ha precisato che il lavoratore il quale presenti nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti dell'Ago o in altri fondi alternativi una domanda di riscatto, come quella dei periodi per i quali i lavoratori hanno percepito un sussidio di disoccupazione (noto anche con l'acronimo SDS), gli stessi potranno essere ricongiunti ma solo presentando una seconda domanda di ricongiunzione.Il messaggio 2721/20015 dell'Inps

Leggi tutto l'articolo su www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com


 
Inizio Prec. 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 Succ. Fine

Pagina 87 di 106

I più letti

FGU Dipartimento Università in Italia
(Regioni in ordine alfabetico)

Photogallery