Contatori visite gratuiti FGU Dipartimento Università

FGU Dipartimento Università

La Federazione | Comunicati | Leggi e Decreti

Circolari | Sentenze | Sicurezza sul Lavoro

Contatti

Venerdì 08 Maggio 2015 22:41

Il Ministero della Salute ha emanato nei giorni scorsi una circolare dopo l’annullamento da parte del Tar Lazio della circolare ministeriale 2/2014 adottata dalla Funzione Pubblica sulle assenze per visite mediche, terapie e prestazioni specialistiche e tra i destinatari in indirizzo vi sono l’Aran e il Dipartimento della Funzione Pubblica, con l'intendimento di sollecitare un intervento nell’ambito di un tavolo di contrattazione collettiva con le parti sociali per la modifica della parte normativa interessata dalla sentenza del Tar.

 
Venerdì 08 Maggio 2015 21:23

L’Inps ha rilasciato la circolare numero 93 del 8 maggio 2015 contenente le istruzioni operative su come richiedere il bonus bebè 2015. Dopo mesi di attesa e di vari annunci quindi il bonus può essere finalmente richiesto dagli aventi diritto.

 
Venerdì 08 Maggio 2015 12:13

Temi del Congresso: le riforme promesse dal Governo (riforme costituzionali, Jobs Act, Giustizia, Scuola e PA), e quelle prioritarie finora trascurate (Fisco e Previdenza).

Roma, 8 maggio 2015 – Si terrà a Rimini, dal 12 al 14 maggio prossimi, il IX Congresso nazionale della CISAL - Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, contraddistinto dallo slogan “Il Lavoro che non c’è”. All’evento prenderanno parte i componenti uscenti degli organi della Confederazione, i delegati eletti nei Congressi delle Unioni regionali e provinciali, nonché i rappresentanti eletti dalle rispettive Federazioni, per un totale di oltre 1000 partecipanti. La sessione plenaria si aprirà martedì 12 maggio alle 10 con la relazione congressuale illustrata dal Segretario Generale CISAL, Francesco Cavallaro, e si chiuderà nella mattinata di giovedì 14.

 
Giovedì 07 Maggio 2015 12:59

L'Inps nega la possibilità di ricorrere agli arrotondamenti alla frazione di mese per anticipare la pensione dei dipendenti pubblici. La questione interesserà soprattutto i lavoratori che raggiungono i requisiti alla fine dell'anno. Con la riforma Fornero i lavoratori iscritti alle forme esclusive dell'AGO dovranno maturare per intero l'anzianità contributiva necessaria per il conseguimento delle prestazioni pensionistiche di vecchiaia e anticipata. Lo precisa l'Inps nel messaggio n. 2974/2015.

 
Giovedì 07 Maggio 2015 12:44

ANVUR presenta i dati preliminari sulle attività della terza missione che entrano a far parte delle attività istituzionali da valutare.

Roma, 4 maggio 2015 - In aggiunta alle tradizionali attività di insegnamento e ricerca, il mondo accademico italiano dimostra di essere sempre più vitale nelle attività che hanno ricadute sociali, la cosiddetta “terza missione”: spinoff, brevetti, ricerca conto terzi, gestione siti museali e archeologici sono oggi una realtà molto attiva nel panorama universitario e dei centri di ricerca e meritano di essere valorizzate e misurate in modo organico negli esercizi di valutazione.

 
Martedì 05 Maggio 2015 15:54

Arturo Maullu - Segretario Generale CSA della Cisal Università

Lo scoglio più pericoloso per il prosieguo della navigazione (a vista) del governo Renzi, l’Italicum,  è stato superato ed è legge dello Stato, adesso possiamo dormire sonni tranquilli, tutti i nostri problemi sono risolti, o quasi.
Già perché adesso restano da vedere solo le bazzecole, trovare 13 miliardi rubati agli italiani con la mancata perequazione delle pensioni, ma probabilmente si risolverà il tutto derubando altri italiani che a loro volta gli faranno  causa e magari vinceranno pure, ma forse con un altro governo …quindi cosa importa Loro ?

 
Martedì 05 Maggio 2015 12:49

Le somme stanziate per le progressioni economiche con decorrenza fissata al primo gennaio dell’anno di riferimento e non utilizzate possono incrementare il fondo dell’anno successivo per essere destinate a corrispondere il trattamento accessorio di cui all’art.88, comma 2, lett. da b) a f) del CCNL 16/10/2008?

Preliminarmente si osserva che non è possibile retrodatare la decorrenza delle progressioni anteriormente al primo gennaio dell'anno di riferimento, atteso quanto previsto dall'art. 79, comma 5 del CCNL del 16 ottobre 2008. Tale decorrenza, in quanto stabilita a livello nazionale, non rientra nella disponibilità della contrattazione integrativa, come già chiarito con il quesito UNI - 11 del 29.10.2010, pubblicato nel sito dell'Agenzia.

 
Martedì 05 Maggio 2015 12:24

E' stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale la Circolare della Funzione Pubblica 2/2015 con la quale Palazzo Vidoni ha individuato con precisione i limiti e le modalità per l'esercizio del potere di collocare in pensione d'ufficio i dipendenti pubblici.

 
Lunedì 04 Maggio 2015 21:26

Legittimo il licenziamento del lavoratore che usufruisce dei permessi ex legge 104 ma che invece di prestare assistenza al familiare disabile se ne va a una serata danzante. Lo afferma la Corte di Cassazione (sentenza 8784/15) evidenziando che non ha alcun rilievo il tipo di assistenza che il lavoratore deve prestare in concreto.

 
Domenica 03 Maggio 2015 14:36

Tratto da Pensionioggi.it - Un emendamento stabilisce «l'introduzione di norme transitorie finalizzate esclusivamente all'assunzione di vincitori di procedure selettive pubbliche».

 
Inizio Prec. 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 Succ. Fine

Pagina 88 di 108

I più letti

FGU Dipartimento Università in Italia
(Regioni in ordine alfabetico)

Photogallery