CONGEDO PARENTALE - Aggiornamenti relativi ai permessi ad ore ‘’A quando l’adeguamento delle procedure INPS?’’
A cura di Maria Colagrossi e Francesca Gilioli - Settore Pari Opportunità Mobbing – CUG - CSA della CISAL Università
ARAN - Orientamenti Applicativi - fondi per l’erogazione dei benefici socio-assistenziali di cui all’art. 60, comma 5 del CCNL del 16/10/2008
I fondi per l’erogazione dei benefici socio-assistenziali di cui all’art. 60, comma 5 del CCNL del 16/10/2008 devono essere oggetto di contrattazione integrativa o di sola informativa e, in mancanza di accordo, l’amministrazione potrà procedere autonomamente?
Preliminarmente, si evidenzia che l’art. 60, comma 5, del CCNL 16/10/2008 prevede che le iniziative a favore dei lavoratori siano definite in sede di contrattazione integrativa.
P.I. Disparità di trattamento per l’assegno pensionistico. Ovvero ''Figli, figliastri e figli di nessuno..''
Arturo Maullu - Segretario Generale CSA della CISAL Università
Precari: sì ai concorsi nel Comparto Sanità ''Assunzioni con contratto a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2018''
Nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 23.4.2015 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 marzo 2015, riguardante la “disciplina delle procedure concorsuali riservate per l'assunzione di personale precario del comparto sanità”.
L'articolo 1 evidenzia che il DPCM prevede specifiche disposizioni per il personale dedicato alla ricerca e che le procedure sono riservate al personale del comparto sanità e a quello appartenente all'area dirigenza medica e del ruolo sanitario.
Nota Ministeriale - MIUR Punti organico e programmazione assunzioni 2015
Comunicazione da parte del MIUR alle istituzioni universitarie, al presidente della CRUI, al DFP ed al Presidente del CODAU, riguardo alla definizione del decreto per l'attribuzione dei Punti Organico e programmazione assunzioni 2015
Le "novità" più rilevanti in materia di congedo parentale![]() Messaggio INPS :doppia ricongiunzione per i periodi di riscatto
Leggi tutto l'articolo su www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com Aran – Orientamenti applicativi – Trattamento economico e congedo parentale retribuito.
L’art. 31, comma 4, del CCNL 16/10/2008 per il personale del comparto università prevede che “Nell’ambito del periodo di congedo parentale dal lavoro previsto dall’art. 32, comma 1, lett. a) e 34, comma 1, del d.lgs. n. 151/2001, per le lavoratrici madri, o in alternativa per i lavoratori padri, i primi trenta giorni, computati complessivamente per entrambi i genitori e fruibili anche frazionatamente, non riducono le ferie, sono valutati ai fini dell’anzianità di servizio e sono retribuiti per intero, con esclusione dei compensi per lavoro straordinario e delle indennità per prestazioni disagiate, pericolose o dannose per la salute”. Pensioni, i giovani avranno un assegno di 750-800 euro al mese![]() Schema DPCM e Tabelle di Equiparazione per la mobilità intercompartimentale![]() |