Comunicato Stampa CISAL ‘’Bonus Poletti: per Cavallaro il DL 65/2015 contiene grave vulnus da rimuovere immediatamente’’

Rimborso pensioni 2015, cifre di Renzi gonfiate:ecco gli importi esatti del 1° agosto
Errori sulle pensioni anticipate e sul rimborso pensioni Inps: ecco quanto percepiranno i pensionati. Il rimborso delle pensioni a seguito della sentenza della Corte Costituzionale per la mancata rivalutazione degli importi relativi agli anni 2012 e 2013 avrà un'entità differente rispetto alle cifre snocciolate dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Si tratterà, naturalmente, di cifre al ribasso, mentre al rialzo saranno gli importi attinenti alle ipotesi di penalizzazioni per l'uscita dal lavoro con pensione anticipata e con opzione donna.
INPS: le nuove tabelle per gli assegni familiari 2015 – 2016

PUBBLICO IMPIEGO: L’ENNESIMO RISCHIO DI “NON RIFORMA”
Tratto da ‘’Una nuova politica economica per il benessere del Paese’’ Fonte CISAL
Attraverso l’analisi dei modelli di management della Pubblica Amministrazione degli ultimi 30 anni è facile constatare come spesso ci sia stato un appiattimento sulla dimensione dell’efficienza, trascurando quello dell’efficacia sociale. Ciò si è tradotto puntualmente in perdita della qualità dei servizi, peggioramento del benessere collettivo e crisi della sicurezza sociale. La superficialità dell’approccio riformista dei Governi che si sono succeduti nel tempo ha causato finora non già l’abrogazione dell’inutile, cioè della miriade di organismi, di norme e di sovrastrutture di chiara marca politico/clientelare, ma la crescente mortificazione delle risorse umane, non solo utili ma assolutamente indispensabili per il corretto esercizio delle funzioni di servizio.
Miss Università: la riflessione delle rettrici sul ruolo delle donne e dell’istruzione
Sei rettrici italiane hanno pubblicato una nota in cui commentano il caso del concorso Miss Università per esprimere il loro parere sulla questione e dare, più in generale, la loro opinione sulle problematiche di genere legate all’istruzione superiore e alla nostra società, ma anche sul ruolo che le università dovrebbero ricoprire in questo fronte. Tratto da www. corriereuniv.it . Leggi tutto l'articolo
Comunicato stampa CISAL - Pubblico Impiego: L’AVVOCATURA VA CONTRO LA COSTITUZIONE E LA CEDU![]() Stipendi P.a., l'Avvocatura dello Stato: rimuovere il blocco costa 35 mldNel mirino della Corte Costituzionale c'è lo stop agli stipendi dal 2010 al 2015. La Consulta ha messo sotto esame il provvedimento e la questione sarà esaminata nell'udienza del 23 giugno. "L'onere della contrattazione di livello nazionale, per il periodo 2010-2015, relativo a tutto il personale pubblico, non potrebbe essere inferiore a 35 miliardi", con "effetto strutturale di circa 13 miliardi" annui dal 2016. Lo afferma l'Avvocatura dello Stato nella memoria alla Consulta sulla costituzionalità del blocco della contrattazione nel pubblico impiego.
Istat: ad aprile 2015 gli occupati aumentano dello 0,7%. Diminuisce anche la disoccupazione. L’Ocse promuove il jobs act e conferma le stime sulla crescita del Pil![]() Sentenza del Consiglio di Stato - Docenze:svolgere attività assistenziale in posizine strutturata non è un diritto
''Come affrontare il Mobbing'' Settore Pari Opportunità – Mobbing e C.U.G. CSA della Cisal Università
SINTESI ed ADATTAMENTO al comparto Università del Manuale Stop Bullying. Challenging bullies and achieving dignity at work by National Union of Journalists, Headland House, 308-312 Gray's Inn Road, London, WC1X 8DP.
Gli artefici del mobbing possono essere soggetti sovraordinati o colleghi di pari grado, scelgono le loro vittime per motivi politici, per la maggiore o minore cultura, identità sessuale, religione. Gelosia e insicurezza da parte del mobber possono rappresentare un fattore scatenante. Alcuni/e sono vittime di mobbing perché sono avvertiti/e come una minaccia, altri perché sono benvoluti/e o rispettati/e. |